
Sandri: c’è chi sparge morte avvelenato da un passato imperialista
Il cardinale prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali ha presieduto la celebrazione nella cattedrale di Orvieto con gli allievi della Scuola dei Reparti Anti-Terrorismo - Pronto Impiego della Guardia di Finanza: la guerra dimostra la saggezza della...
Ultime Notizie
Sandri: c’è chi sparge morte avvelenato da un passato imperialista
Il cardinale prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali ha presieduto la celebrazione nella cattedrale di Orvieto con gli allievi della Scuola dei Reparti Anti-Terrorismo - Pronto Impiego della Guardia di Finanza: la guerra dimostra la saggezza della...
Mediterraneo frontiera di pace: dichiarazione del Card. Bassetti
A nome dei Vescovi del Mediterraneo, convenuti a Firenze, esprimo vicinanza al Santo Padre che, a causa di un’acuta gonalgia, non potrà essere presente nel capoluogo toscano domenica 27 febbraio, né presiedere le celebrazioni del 2 marzo, mercoledì delle...
Parrocchie e Chiese
Attività e Informazioni
Messe con il popolo dal 18 maggio: firmato il protocollo tra la CEI ed il Governo
È stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Ne dà notizia l’Ufficio comunicazioni sociali della Cei. Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la...
Comastri: Giovanni Paolo II trasformò la sua croce in amore, il ricordo nel 15esimo anniversario della morte
Da VaticanNews.va riprendiamo e pubblichiamo, di Alessandro Gisotti, Intervista con il cardinale Angelo Comastri, vicario del Papa per la Città del Vaticano, sulla testimonianza di San Giovanni Paolo II, nel 15.mo della morte, il 2 aprile del 2005. Sono passati 15...
“Abbracciare il Signore per abbracciare la speranza”, Il testo integrale dell’omelia del Papa in tempo di epidemia
Riportiamo le parole pronunciate da Papa Francesco durante il momento di preghiera straordinario sul sagrato di Piazza San Pietro «Venuta la sera» (Mc 4,35). Così inizia il Vangelo che abbiamo ascoltato. Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono...
Le indicazioni per le celebrazioni della Settimana Santa al tempo del coronavirus
1. Come è avvenuto per la Quaresima, anche per la Settimana santa ci troveremo a vivere le celebrazioni dentro il dramma del Coronavirus con tutto il suo carico di morte, di sofferenza e di limitazioni pesanti per la vita delle persone, delle famiglie e dell’intera...